Alzarsi ogni giorno e dedicare tempo a lisciare o arricciare i capelli per ottenere quel look perfetto è una routine comune. E spesso, nella fretta, si tende ad usare il phon alla massima potenza. Queste abitudini, però, possono danneggiare i capelli nel tempo, portando a secchezza, disidratazione, doppie punte e un aspetto simile alla paglia. Fortunatamente, esiste un modo per proteggere i capelli: l’uso di termoprotettori. Questi prodotti formano uno scudo contro il calore e sono essenziali per mantenere i capelli sani. Quando si sceglie un termoprotettore, è importante controllare che contenga filtri specifici per resistere al calore a cui i capelli saranno esposti. Inoltre, la scelta dipende anche dal tipo di capello: per i capelli fini, si raccomandano spray leggeri; per capelli di spessore medio o per chi desidera onde, le creme sono l’ideale; e per chi ha capelli spessi e desidera lisciarli, gli oli termoprotettori sono la soluzione migliore.
Esistono molteplici opzioni per chi cerca prodotti dedicati alla cura e alla messa in piega dei capelli. Si va da soluzioni economiche a quelle di fascia alta, più sofisticate e pensate per un uso professionale.
Aziende di spicco nel settore, come Sunsilk, Kerastase e Matrix, hanno sviluppato varie gamme di prodotti protettivi contro il calore, pensati per rispondere alle specifiche necessità di ogni tipo di chioma, selezionando ingredienti adatti a ciascun bisogno. Marche che si rivolgono ai professionisti del settore, quali Ghd, Wella e Tigi, propongono soluzioni protettive adatte a qualsiasi tipo di capello. Per coloro che sono inclini verso un approccio più naturale e ecologico nella cura dei capelli, ci sono brand come Phyto Phytokeratine e Alkemilla, che si concentrano sull’offerta di prodotti con ingredienti naturali.
➡️ Guarda i Termoprotettori Revlon
➡️ Guarda i Termoprotettori Ghd
➡️ Guarda i Termoprotettori Bold Uniq
➡️ Guarda i Termoprotettori Fanola
Un prodotto salvacapelli come il termoprotettore è essenziale per chi utilizza strumenti termici come asciugacapelli, piastre o arricciacapelli. Questo alleato della chioma crea una barriera che difende i capelli dall’aggressione del calore. È formulato con uno o più ingredienti attivi e si trova in diverse forme, come olii o nebulizzatori.
Per chi ama modellare i propri capelli con il calore, avere un termoprotettore è fondamentale. L’uso frequente di questi apparecchi, sebbene possa donare stili mozzafiato, può anche deteriorare i capelli, lasciandoli opachi e ruvidi e influenzando negativamente la loro condizione.
Inoltre, molti termoprotettori arricchiscono i capelli con benefici extra come l’umidità e il rinforzo delle fibre capillari. Integrando questo prodotto nella tua routine di bellezza, proteggerai i tuoi capelli non solo oggi, ma ne garantirai anche la salute a lungo termine.
Se usato in fase di pre-asciugatura, il termoprotettore è utile a proteggere la chioma dal calore del phon, per evitare che le temperature troppo elevate la rendano secca e la brucino.
Se usato sui capelli asciutti, invece, aiuta ad eliminare l’effetto crespo e a schermare il calore di piastre e arricciacapelli. Ma non è tutto: se necessario, potete applicarlo anche prima di esporvi al sole, in modo che protegga i capelli e il cuoio capelluto dai raggi uv.
Se fai spesso uso di apparecchi che riscaldano i capelli, è saggio optare per shampoo e balsami che siano arricchiti con elementi simili a quelli dei prodotti che proteggono dal calore. Alcuni balsami possono persino condividere lo stesso componente chiave. Questo approccio crea una difesa multi-livello per i tuoi capelli, dove ogni articolo contribuisce con un ulteriore strato protettivo.
Quando hai finito di lavare i capelli e hai messo il balsamo, applica il protettore termico sui capelli ancora umidi. Questo aiuta il trattamento a penetrare meglio nella fibra del capello e a essere più efficace. Ricorda che il modo in cui si usa può cambiare in base agli ingredienti specifici, quindi è importante leggere e seguire le istruzioni sulla confezione con attenzione.
Un prodotto termoprotettivo per capelli, che si può applicare sia su capelli umidi che asciutti, agisce come uno scudo, formando una barriera che preserva la fibra capillare dall’intenso calore degli strumenti per lo styling.
Che preferiate una formula in spray o in crema, è importante distribuirlo su tutta la lunghezza dei capelli, evitando le radici. Adottando alcune semplici pratiche durante l’uso di questa protezione, noterete un miglioramento nella salute dei vostri capelli.
Prima di asciugare i capelli con il phon, assicuratevi di non selezionare la temperatura più alta e di mantenere il dispositivo a una distanza di almeno 10 cm dalla vostra testa. Se invece desiderate applicare il termoprotettivo prima di usare la piastra o il ferro arricciacapelli, assicuratevi prima che i capelli siano completamente asciutti, poi procedete con l’applicazione su capelli asciutti.
Questo passaggio è cruciale perché l’uso ripetuto di strumenti caldi come piastre, phon e ferri arricciacapelli può danneggiare seriamente i capelli. Il calore elevato modifica la struttura interna del capello, portando all’evaporazione dell’acqua contenuta e all’attacco alla cheratina, componente fondamentale del capello, rendendolo debole e sfibrato. Per questo motivo, molti termoprotettori contengono cheratina per rinforzare la capigliatura.
Per prevenire la formazione di doppie punte, fragilità e secchezza, è essenziale imparare a utilizzare prodotti adeguati che offrano una difesa efficace contro il danno termico.
Se vuoi proteggere i tuoi capelli dal calore, devi, ovviamente, trovare il prodotto che fa più al caso tuo. La scelta dipenderà da vari fattori, come ad esempio il tipo di capello che hai, o con quale frequenza utilizzi dispositivi che emettono calore per fare la piega alla tua chioma.
Per proteggere i capelli dal calore durante lo styling, si possono utilizzare tre diversi tipi di prodotti.
Il primo è lo spray protettivo: si nebulizza direttamente sui capelli, sia umidi che asciutti, mantenendo una distanza di circa 10 centimetri. Questo metodo assicura una copertura uniforme e difende efficacemente dal calore degli strumenti come phon e piastre.
Il secondo tipo è la crema protettiva. Questa si applica manualmente, prendendo una piccola quantità e massaggiandola lungo tutta la chioma. Dopo l’applicazione, è utile usare una spazzola per distribuire il prodotto in modo omogeneo, garantendo così una protezione completa.
Infine, ci sono i sieri protettivi, spesso preferiti dai professionisti del settore. Questi prodotti non solo proteggono i capelli, ma ne facilitano anche lo styling, rendendo più semplice l’uso di strumenti come ferri arricciacapelli e piastre.
Ogni tipo di capello è unico e non c’è un tipo migliore di un altro. Tuttavia, la forma e la consistenza dei capelli influenzano le loro esigenze specifiche di cura. È fondamentale conoscere bene la natura dei tuoi capelli per trattarli nel modo più corretto, seguendo alcuni consigli pratici.
Capelli lisci o fini: se hai capelli sottili, dovresti evitare prodotti troppo pesanti che possono appesantirli e far perdere loro volume. Ingredienti come siliconi e oli potrebbero non essere l’ideale, poiché possono appesantire i capelli e rovinare lo stile che hai impiegato tempo a creare. Opta per termoprotettori in spray leggeri e a base acquosa. Ricorda di spruzzarli a una distanza adeguata per una distribuzione uniforme.
Capelli ricci: per chi ha capelli ricci, oli e siliconi possono essere benefici. Chi ha questo tipo di capelli può notare un accumulo di sebo sul cuoio capelluto, mentre le punte tendono a essere più secche. Scegli prodotti che proteggono dal calore e allo stesso tempo idratano i capelli. Applica questi prodotti partendo dalle punte e procedendo verso il cuoio capelluto per evitare di renderlo troppo unto.
Capelli trattati chimicamente: se i tuoi capelli sono stati sottoposti a trattamenti chimici, potrebbero essere già danneggiati e sensibili a ulteriori stress. È consigliabile usare termoprotettori che si abbinino bene al tuo shampoo e balsamo abituali. Inoltre, cerca di limitare l’esposizione al calore frequente per prevenire danni aggiuntivi.
La forma più semplice di usare il termoprotettore in combinazione con altri prodotti di tua scelta è quello di comprarlo già in un set con shampoo e balsamo, per assicurarti che le loro proprietà siano complementari. Puoi anche acquistarlo singolarmente e ricorrere poi ad una maschera per capelli da applicare una volta a settimana per idratarli e prevenire eventuali danni.
➡️ Guarda le maschere per capelli in offerta
Se stai cercando di recuperare una chioma bistrattata, orientati su un prodotto a base di proteine del grano idrolizzate, che ti aiuterà a recuperarne la struttura. Scegli shampoo e balsamo senza solfati, per mantenere la salute dei tuoi capelli anche in futuro. Quando saranno un po’ più sani, potrai poi orientarti su un termoprotettore basico che li idrati semplicemente.
Prenderti cura dei tuoi capelli dovrebbe essere normale tanto quanto lo fai con la pelle del viso per difenderla dai raggi solari. Non aspettare che la tua chioma diventi paglia, a furia di usare continuamente piastre e phon. Pensa alla bellezza di avere capelli naturalmente lucidi, morbidi e piacevoli al tatto. Non serve rinunciare ad asciugarli o realizzare la piega per ottenere questi risultati: basta inserire nella tua beauty routine un termoprotettore per capelli.
Questo tipo di prodotto crea una barriera che evita al calore di entrare in contatto diretto con la fibra capillare. In più, molti termoprotettori combinano vari ingredienti che apportano benefici supplementari alla chioma: la idratano, ne recuperano la struttura interna e ne ripristinano la buona salute in generale.