La nostra selezione di Asciugatrici in offerta

Asciugatrici in offerta, promozione e sconto

Acquistare una nuova asciugatrice può sembrare un compito complesso, considerando le numerose opzioni disponibili sul mercato. Questa guida ti aiuterà a comprendere le caratteristiche chiave delle asciugatrici e a scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

L’asciugatrice sta pertanto diventando un elettrodomestico sempre più popolare, proprio perché aiuta a risparmiare tempo e, quando necessario, previene anche la formazione di cattivi odori (dovuti alla muffa) nei panni che rimangano umidi troppo a lungo. Come vedremo meglio più avanti, l’asciugatrice si può installare accanto o in colonna con la lavatrice ma, per chi avesse poco spazio a disposizione, una macchina lavasciuga potrebbe essere la soluzione migliore.
Per scegliere quale asciugatrice comprare ci sono svariati aspetti da tenere in considerazione, che illustreremo con ordine in questa guida all’acquisto. Prima, però, una breve spiegazione di come funzioni questa macchina.

Tipi di asciugatrici

Le asciugatrici, elettrodomestici essenziali per asciugare rapidamente i vestiti dopo il lavaggio, si distinguono principalmente in due tipi: asciugatrici a condensazione e asciugatrici a evacuazione. Ognuno di questi tipi ha caratteristiche specifiche che li rendono adatti a diverse situazioni e ambienti domestici.

Asciugatrici a condensazione

Le asciugatrici a condensazione sono progettate per raccogliere l’umidità generata durante il processo di asciugatura all’interno di un serbatoio integrato. Durante il ciclo di asciugatura, l’aria calda passa attraverso il bucato, raccogliendo il vapore acqueo dai tessuti, che successivamente viene condensato in goccioline d’acqua all’interno del serbatoio.

Una delle principali vantaggi delle asciugatrici a condensazione è la loro flessibilità nell’installazione. Poiché non richiedono un tubo di scarico esterno per espellere l’aria umida, puoi posizionarle praticamente ovunque, anche in ambienti in cui non è possibile eseguire un’installazione complessa per il tubo di evacuazione. Questo le rende particolarmente adatte a case in cui la disposizione interna o l’architettura dell’edificio rendono difficoltosa l’installazione di un sistema di scarico.

Per mantenere il corretto funzionamento delle asciugatrici a condensazione, è importante svuotare periodicamente il serbatoio dell’acqua raccolta. Questo passaggio è generalmente semplice e può essere eseguito facilmente svuotando il serbatoio nell’apposito lavandino o scarico.

Asciugatrici a evacuazione

Le asciugatrici a evacuazione, altrimenti note come asciugatrici a scarico o asciugatrici a vento, operano espellendo l’aria umida all’esterno dell’abitazione tramite un tubo di scarico dedicato. Durante il ciclo di asciugatura, l’aria calda viene fatta circolare all’interno del cestello, raccogliendo l’umidità dai tessuti e convogliandola verso l’esterno attraverso il tubo di scarico.

Uno dei vantaggi distintivi delle asciugatrici a evacuazione è la loro maggiore efficienza rispetto alle asciugatrici a condensazione. Questo tipo di asciugatrici tende a essere più veloce e più economico nel processo di asciugatura, poiché l’umidità viene espulsa direttamente all’esterno senza doverla raccogliere internamente.

Tuttavia, le asciugatrici a evacuazione richiedono una corretta installazione con un tubo di scarico esterno, il quale deve essere posizionato in un’area appropriata per garantire una corretta fuoriuscita dell’aria umida. Questo aspetto può essere un vincolo in alcune case o appartamenti, poiché l’installazione del tubo di evacuazione potrebbe richiedere modifiche strutturali o un’attenta pianificazione dell’ambiente circostante.

Capacità

La capacità dell’asciugatrice è essenziale poiché influenza significativamente la quantità di bucato che puoi asciugare in un solo ciclo. Essa è misurata in chilogrammi e rappresenta il peso massimo di vestiti bagnati che l’asciugatrice può trattare in un’unica operazione. Le capacità variano ampiamente, con modelli disponibili da 4 kg fino a oltre 10 kg.

Se vivi in una famiglia numerosa o hai un carico di bucato consistente, considerare un’asciugatrice con capacità maggiore può rivelarsi vantaggioso. Una maggiore capacità ti consentirà di asciugare un numero maggiore di vestiti in un’unica volta, riducendo il numero complessivo di cicli di asciugatura necessari per completare il bucato. Questo non solo ti permetterà di risparmiare tempo ma anche di risparmiare energia elettrica.

D’altro canto, se vivi da solo o in un piccolo nucleo familiare con meno esigenze di lavanderia, un’asciugatrice con capacità inferiore potrebbe essere più adatta. Acquistare un modello con una capacità adeguata al tuo carico di lavoro ti aiuterà a ottimizzare il consumo energetico e a non sprecare risorse inutilmente.

Efficienza energetica

Cercare modelli con un’etichetta di efficienza energetica alta è una scelta saggia e vantaggiosa. Le asciugatrici classificate con un’etichetta A+++ o A+++ sono considerate le più efficienti sul mercato. Questi apparecchi consumano significativamente meno energia rispetto a quelli con una classificazione inferiore, portando a notevoli risparmi sulle bollette energetiche nel lungo termine.

La classificazione A+++ o A+++ è assegnata alle asciugatrici che soddisfano gli standard più elevati di efficienza energetica stabiliti dalle normative. Queste apparecchiature sono progettate per sfruttare al massimo l’energia fornita, riducendo al minimo gli sprechi e gli eccessivi consumi. Il risultato è un notevole abbattimento dei costi di elettricità e gas, contribuendo anche a ridurre l’impatto ambientale grazie alla minore emissione di gas serra.

Oltre ai vantaggi economici, l’utilizzo di un’asciugatrice altamente efficiente ha benefici aggiuntivi per l’ambiente. La diminuzione dell’energia utilizzata significa una minore dipendenza dalle risorse energetiche non rinnovabili, contribuendo a preservare le risorse naturali e a promuovere uno stile di vita sostenibile.

Da non trascurare, l’aspetto della sostenibilità è diventato sempre più rilevante nella società odierna. I consumatori si stanno sempre più orientando verso prodotti ecologici e responsabili dal punto di vista ambientale. Optare per un’asciugatrice ad alta efficienza energetica dimostra un impegno verso uno stile di vita ecologicamente consapevole, contribuendo a ridurre la propria impronta di carbonio e a promuovere pratiche di consumo più responsabili.

Infine, l’investimento in un’asciugatrice con etichetta di efficienza energetica elevata può sembrare inizialmente leggermente più costoso rispetto a modelli meno efficienti. Tuttavia, il costo aggiuntivo viene rapidamente compensato dai risparmi sulle bollette energetiche nel corso degli anni di utilizzo. Considerando la lunga durata dell’elettrodomestico, il risparmio accumulato diventa significativo, rendendo l’acquisto di un’asciugatrice ad alta efficienza energetica un investimento conveniente e vantaggioso a lungo termine.

Programmi e funzioni

Controllare i programmi e le funzioni disponibili sull’asciugatrice è fondamentale per garantire un’asciugatura ottimale e adattata alle diverse tipologie di tessuti e necessità. Di seguito, troverai una spiegazione più dettagliata dei programmi e delle funzioni più comuni offerti dalle moderne asciugatrici:

  1. Programma cotone: Questo programma è ideale per asciugare i capi in cotone, come t-shirt, asciugamani e lenzuola. La temperatura e il tempo di asciugatura sono impostati per garantire un’asciugatura efficace di tessuti resistenti.
  2. Programma sintetici: Questo programma è progettato per asciugare capi in tessuti sintetici, come poliestere e nylon. Le temperature sono più basse rispetto al programma cotone per proteggere i tessuti più delicati.
  3. Programma delicati: Questo ciclo è particolarmente adatto per capi delicati o sensibili, come la seta o la lana. Le temperature sono molto basse per prevenire danni ai tessuti delicati.
  4. Asciugatura rapida: Questa opzione accelera il processo di asciugatura riducendo il tempo di ciclo. È utile quando hai bisogno di capi leggermente asciutti in tempi più brevi, ma potrebbe richiedere un maggiore consumo energetico.
  5. Asciugatura a vapore: Alcuni modelli di asciugatrici offrono la funzione di asciugatura a vapore. Questa opzione utilizza il vapore per ridurre le rughe dai tessuti e lasciarli meno sgualciti.
  6. Asciugatura a temperatura ridotta: Questa funzione consente di asciugare i capi a una temperatura più bassa rispetto ai programmi standard. È particolarmente utile per i tessuti delicati o per evitare il restringimento dei capi.
  7. Asciugatura programmata: Alcune asciugatrici permettono di programmare l’avvio del ciclo di asciugatura in base alle tue esigenze. Questo può essere utile se desideri che il bucato sia pronto in un determinato momento della giornata.
  8. Asciugatura con sensori di umidità: Questa funzione è progettata per arrestare automaticamente il ciclo quando i capi sono completamente asciutti. Ciò evita un’eccessiva esposizione al calore e aiuta a risparmiare energia.
  9. Asciugatura reversibile: Alcuni modelli di asciugatrice offrono la funzione di asciugatura reversibile, che cambia periodicamente la direzione del cestello. Questo aiuta a prevenire l’annodamento dei capi e assicura un’asciugatura uniforme.
  10. Asciugatura a tamburo flottante: Questa tecnologia impedisce ai capi di aderire alle pareti del tamburo, riducendo al minimo la formazione di pieghe e graffi sui tessuti.
  11. Programma di igienizzazione: Alcune asciugatrici offrono un programma specifico per igienizzare i capi, utilizzando temperature elevate per eliminare batteri e allergeni.

È importante leggere il manuale dell’utente dell’asciugatrice per comprendere appieno come utilizzare correttamente i diversi programmi e le funzioni in base al tipo di carico e ai tessuti da asciugare. Scegliere una asciugatrice con un’ampia gamma di programmi e funzioni ti permetterà di ottenere risultati ottimali per il tuo bucato e di preservare al meglio i tuoi capi nel tempo.

Sensore di umidità

L’inclusione di sensori di umidità è una caratteristica fondamentale nelle moderne asciugatrici, poiché offre numerosi vantaggi sia in termini di efficienza energetica che di protezione dei tessuti. Questi sofisticati sensori funzionano monitorando costantemente il livello di umidità all’interno del cestello, consentendo all’asciugatrice di regolare automaticamente il tempo e la temperatura di asciugatura in base alle reali esigenze del carico.

Quando si carica il bucato nell’asciugatrice e si avvia il ciclo, i sensori di umidità entrano in azione e iniziano a rilevare il livello di umidità presente nel cestello. Questo processo avviene attraverso la misurazione delle variazioni di resistenza elettrica tra le molecole d’acqua nell’aria. Man mano che i vestiti si asciugano, l’umidità nel cestello diminuisce e il livello di resistenza cambia. I sensori sono in grado di interpretare queste variazioni e determinare quando il bucato raggiunge il livello di asciugatura desiderato.

Una volta che i sensori rilevano che il bucato è completamente asciutto, l’asciugatrice interrompe automaticamente il ciclo, evitando il sovra-asciugamento dei tessuti. Il sovra-asciugamento può causare usura eccessiva dei vestiti, facendoli diventare ruvidi, sfilacciati e meno duraturi. Inoltre, il sovra-asciugamento può portare a un consumo energetico inefficace, poiché l’asciugatrice continua a funzionare anche quando non è più necessario.

Grazie ai sensori di umidità, l’asciugatrice è in grado di offrire un asciugatura più delicata, mantenendo i tessuti morbidi e in buone condizioni nel tempo. Questo non solo prolunga la durata dei capi d’abbigliamento ma consente anche di risparmiare sulla sostituzione frequente di vestiti danneggiati.

Livello di rumore

Se l’asciugatrice si trova nelle vicinanze di zone sensibili al rumore, come la camera da letto o il soggiorno, è fondamentale prendere in considerazione un modello con un basso livello di rumore per evitare fastidi e disturbi nell’ambiente domestico. Gli elettrodomestici più rumorosi possono diventare una fonte di stress e di disturbo per chi vive nella casa, specialmente quando si cercano momenti di relax o di riposo.

Optare per un’asciugatrice con un design silenzioso e con caratteristiche di isolamento acustico può fare una grande differenza nella qualità della vita domestica. Questi modelli sono progettati per ridurre al minimo il rumore durante il funzionamento, sfruttando tecnologie avanzate per ridurre le vibrazioni e il rumore del motore. Inoltre, alcuni modelli possono avere un ciclo di asciugatura più silenzioso rispetto ad altri, garantendo un ambiente tranquillo e sereno durante il suo utilizzo.

Dimensioni e design

Assicurati di avere lo spazio sufficiente per posizionare l’asciugatrice nella tua casa. Misura lo spazio disponibile e scegli un modello che si adatti adeguatamente. Considera anche il design e il colore per abbinare l’asciugatrice all’arredamento circostante.

Sicurezza

La sicurezza è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione quando si acquista un elettrodomestico, soprattutto quando si tratta di apparecchiature che possono generare calore e potenzialmente presentare rischi per la casa e per le persone. Nello specifico delle asciugatrici, è importante focalizzarsi su funzioni e caratteristiche che massimizzino la sicurezza durante l’uso quotidiano.

Una delle caratteristiche di sicurezza da cercare in un’asciugatrice è il blocco dei bambini. Questa funzione impedisce l’accesso ai comandi e alle impostazioni dell’asciugatrice, rendendola sicura da utilizzare in presenza di bambini o animali domestici curiosi. Il blocco dei bambini evita che i piccoli possano aprire l’oblò, toccare i pulsanti o modificare accidentalmente le impostazioni dell’apparecchio, prevenendo possibili incidenti o danni.

Un’altra funzione importante per la sicurezza è il raffreddamento automatico. Dopo che il ciclo di asciugatura è terminato, l’asciugatrice può essere ancora calda internamente. La funzione di raffreddamento automatico riduce gradualmente la temperatura all’interno dell’asciugatrice, proteggendo gli indumenti asciutti e riducendo il rischio di ustioni accidentali quando si preleva il bucato.

Con queste considerazioni, dovresti essere in grado di individuare l’asciugatrice perfetta per soddisfare le tue esigenze specifiche. Prima di effettuare l’acquisto, compara i prezzi tra diversi rivenditori per ottenere il miglior affare possibile. Buona ricerca e buon acquisto!

Come pulire e mantenere correttamente l'asciugatrice?

  • Svuota il filtro dell'asciugatrice dopo ogni ciclo

    Rimuovi i pelucchi e la polvere accumulata nel filtro per mantenere un'efficienza ottimale.
  • Pulisci il serbatoio dell'acqua (solo per asciugatrici a condensazione)

    Svuota e pulisci il serbatoio dell'acqua per evitare cattivi odori e garantire un'asciugatura efficace.
  • Controlla e pulisci i tubi di scarico

    Verifica che il tubo di scarico sia libero da ostruzioni e puliscilo periodicamente per garantire un'evacuazione efficiente dell'aria.
  • Igienizza l'interno dell'asciugatrice

    Pulisci l'interno dell'asciugatrice con un panno umido e detergente delicato per rimuovere eventuali residui di sporco o umidità.
  • Ispeziona le guarnizioni e le cinghie

    Controlla regolarmente le guarnizioni dell'oblò e le cinghie dell'asciugatrice per assicurarti che siano integre e sostituiscile se necessario.
  • Posizionamento e ventilazione

    Assicurati che l'asciugatrice sia ben posizionata con spazio sufficiente intorno per la corretta circolazione dell'aria. Mantieni le prese d'aria e di scarico libere da ostacoli.
Alcune alternative...
Candy Smart Pro CSOE C10DG-S Asciugatrice a Condensazione, 10kg, 68 dBA, 16 Programmi, Wi-Fi, App simply-Fi, 59,6x58,5x85cm, Bianco, Classe B
Candy Smart Pro CSOE C10DG-S Asciugatrice a Condensazione
L'Asciugatrice a Condensazione Candy Smart Pro offre affidabilità, comfort e connettività. Grazie al Kilo Dector e alla riduzione delle pieghe, risparmia energia e denaro.
469,00 EUR 299,99 EUR -36%
Candy Smart Pro CSOE H9A2DE-S Asciugatrice a Pompa di Calore, 9 Kg, Wi-Fi e BLE, Controllo da Remoto, Classe A ++, 59,6x58,5x85 cm, Bianco
Candy Smart Pro CSOE H9A2DE-S Asciugatrice a Pompa di Calore
L'Asciugatrice Candy Smart Pro CSOE H9A2DE-S è una soluzione innovativa per asciugare i tuoi capi in modo efficiente. Grazie all'App hOn, puoi controllarla direttamente con lo smartphone. Puoi ritardare l'avvio fino a 24 ore e scegliere cicli di asciugatura rapidi. La tecnologia a pompa di calore riduce pieghe e grovigli sui tuoi capi, dimezzando il tempo di stiratura. Risparmia anche sui consumi, grazie al programma migliore in base al peso e al ciclo di lavaggio effettuato.
439,00 EUR 379,00 EUR -13%
Hoover NDE H8A2TCEXS-S - H-Dry 500, Asciugatrice a Pompa di Calore, 8 kg, Carica Frontale, Partenza Ritardata, Connessa Wifi, Classe A++, Bianca
Hoover NDE H8A2TCEXS-S - H-Dry 500, Asciugatrice a Pompa di Calore
L'asciugatrice a pompa di calore Hoover NDE H8A2TCEXS-S - H-Dry 500 è la scelta perfetta per asciugare i tuoi vestiti in modo efficiente e affidabile. Con una capacità di carico di 8 kg e 9 cicli di cura, ti garantirà la massima cura delle fibre dei tuoi indumenti. Grazie all'app hOn, potrai monitorare la sua durata nel tempo. Le sue dimensioni di 59,6x58,5x85 cm la rendono adatta a qualsiasi spazio.
515,00 EUR 499,00 EUR -3%
Beko - asciugatrice DRY833CI 8kg - Classe A+++ - libera installazione
Beko - asciugatrice DRY833CI 8kg - Classe A+++ - libera installazione
L'asciugatrice DRY833CI di Beko è un modello di classe A+++ con una capacità di 8kg. Dotata di motore ProSmart Inverter, EcoGentle, cestello AquaWave e porta reversibile, è ideale per risparmiare tempo e denaro. Include anche programmi di 30 e 45 minuti per garantire la massima efficienza. Il design moderno e compatto si adatta a qualsiasi ambiente.
629,00 EUR
Asciugatrice 9 Kg Classe energetica B a Condensazione Profondità 58,5 cm NFC - CSE C9LF-S
Asciugatrice 9 Kg Classe energetica B a Condensazione Profondità 58
290,80 EUR
Beko DRX923W - Asciugatrice con Pompa di calore da 9 Kg Classe A++
Beko DRX923W - Asciugatrice con Pompa di calore da 9 Kg Classe A++
395,01 EUR
Beko - DRXS737AI - Asciugatrice SLIM a Condensazione con Pompa di Calore, 15 Programmi, 7 kg - Bianco, 59,7 x 53,7 x h84,6 cm
Beko - DRXS737AI - Asciugatrice SLIM a Condensazione con Pompa di Calore
CARATTERISTICHE: Asciugatrice SLIM 7 kg, Asciugatura con Pompa di Calore, Classe energetica A+++ - Asciugatura OptiSense, Display Digit, 15 ProgrammiMOTORE ProSmart INVERTER: Elevata efficienza energetica, ridotti livelli acustici e maggior durata del tempoTECNOLOGIA EcoGentle: Non altera i colori dei tuoi vestiti. L'asciugatura a condensazione si combina con un sistema di aria condizionata per trattare delicatamente i capi e avere un'asciugatrice più efficiente dal punto di vista energeticoCESTELLO AquaWave: Con il vetro curvo dell'oblò e l'esclusivo moto ondoso prodotto dalle pale all'interno del cestello, il sistema AquaWave tratta i capi più delicatamente migliorandone l'asciugaturaPROGRAMMA SILENZIOSO: Permette a te e alla tua famiglia di farvi una bella notte di sonno mentre l'asciugatrice gira, senza che ve ne accorgiateASCIUGATURA OptiSense: Il sensore OptiSense si prende cura di asciugare i capi al livello desiderato grazie a sensori avanzati di temperatura e umidità. Garantisce prodotto, grazie al controllo del grado di umidità nel cestello
499,99 EUR

Le domande più frequenti

  • Come funziona un'asciugatrice?

    Un'asciugatrice funziona mediante il riscaldamento dell'aria e il suo passaggio attraverso il cestello contenente i vestiti bagnati. L'aria calda assorbe l'umidità dai tessuti e viene poi espulsa attraverso un tubo di scarico (asciugatrice a evacuazione) o condensata in acqua che viene raccolta in un serbatoio (asciugatrice a condensazione). Il processo continua finché i vestiti non sono completamente asciutti. Alcuni modelli utilizzano sensori per rilevare l'umidità, interrompendo automaticamente il ciclo quando il bucato è asciutto.
  • Quali sono i tipi di asciugatrici disponibili?

    I principali tipi di asciugatrici disponibili sono le asciugatrici a condensazione e le asciugatrici a evacuazione. Le asciugatrici a condensazione raccolgono l'umidità in un serbatoio interno, mentre le asciugatrici a evacuazione rilasciano l'aria umida all'esterno tramite un tubo di scarico.
  • Quanto consuma un'asciugatrice in termini di energia?

    Il consumo di energia di un'asciugatrice può variare a seconda del modello e delle impostazioni utilizzate. Tuttavia, in generale, le asciugatrici possono essere considerate apparecchi ad alta potenza e quindi possono consumare un quantitativo significativo di energia elettrica durante l'uso. Per ridurre il consumo energetico, è consigliabile scegliere modelli con etichette di efficienza energetica più elevate e utilizzare programmi di asciugatura a bassa temperatura quando possibile.
  • Quali sono le migliori pratiche per l'asciugatura dei vestiti?

    Le migliori pratiche per l'asciugatura dei vestiti includono: 1) Separare i tessuti per evitare il restringimento, 2) utilizzare il ciclo di asciugatura appropriato per i diversi tipi di tessuti, 3) non sovraccaricare l'asciugatrice per favorire una migliore circolazione dell'aria, 4) pulire regolarmente i filtri per garantire un'asciugatura efficiente e sicura, 5) rimuovere immediatamente i vestiti asciutti per evitare la formazione di rughe.