Gli assorbenti interni, noti anche come tamponi, sono progettati per assicurare un’efficace assorbimento del flusso mestruale direttamente all’interno del canale vaginale. La loro forma cilindrica, pensata per adattarsi perfettamente all’anatomia femminile, è ideale per prevenire eventuali perdite.
Rappresentano un’ottima alternativa agli assorbenti esterni tradizionali e sono largamente apprezzati da numerose donne che ne lodano sia l’efficacia che la comodità d’uso.
Nell’ambito dell’igiene femminile, l’introduzione degli assorbenti interni ha segnato una svolta significativa. Offrono infatti una maggiore libertà di movimento e discrezione, permettendo alle donne di dedicarsi serenamente a varie attività, tra cui sport e nuoto, senza preoccupazioni.
Quali tipi di assorbenti interni esistono
Nel mondo degli assorbenti interni, esiste una vasta gamma di opzioni, ciascuna progettata per soddisfare esigenze specifiche. La scelta di un tampone dipende principalmente dal livello di assorbenza necessario, che varia in base all’intensità del flusso mestruale.
Un aspetto fondamentale nella selezione dell’assorbente interno è la capacità di assorbenza, che può essere inferiore o superiore a seconda delle necessità. È importante notare che i tamponi, a causa del loro materiale, possono espandersi, influenzando il livello di comfort e di protezione.
Per semplificare la scelta, i gradi di assorbenza sono generalmente rappresentati tramite un sistema di simboli a gocce, che varia da una a quattro, oppure tramite specificazioni di dimensione. Ecco una guida rapida:
- Mini (una goccia): Perfetto per i giorni di flusso leggero o per la fase finale del ciclo.
- Regular (due gocce): Ideale per flussi di intensità normale.
- Super (tre gocce): Adatto per flussi più abbondanti.
- Superplus (quattro gocce): La scelta migliore per flussi molto intensi o per i primi giorni di ciclo.
Queste informazioni aiutano a scegliere l’assorbente interno più adatto, garantendo comfort e protezione in base alle proprie necessità.
I vari tipi di materiali degli assorbenti interni
Il tampone interno è un prodotto monouso, di piccola taglia e forma cilindrica, progettato per assorbire in modo efficace il ciclo mestruale. Facile da rimuovere grazie a un pratico laccetto in cotone, questo prodotto offre un’esperienza confortevole e discreta.
In termini di varietà, sul mercato si trovano principalmente due tipi di tamponi interni:
- Tamponi interni in cotone: Questa è la versione più comune, solitamente confezionati singolarmente. Alcuni modelli includono un applicatore, realizzato in plastica o carta, per facilitarne l’inserimento.
- Tamponi interni ecologici: Creati con materiali sostenibili e privi di sostanze chimiche nocive, rappresentano un’opzione ecologica e delicata. Questi tamponi, realizzati in cotone biologico, sono particolarmente apprezzati per la loro morbidezza e comfort. Sono ideali anche per chi ha la pelle sensibile, garantendo un’esperienza piacevole e rispettosa dell’ambiente.
Controindicazioni
L’uso corretto dei tamponi non comporta generalmente rischi, tranne in casi di allergie ai componenti o in presenza di infezioni. È consigliabile consultare un ginecologo prima di iniziare ad usarli. In rari casi, può manifestarsi la sindrome da shock tossico (TSS), legata a un utilizzo improprio o prolungato. I sintomi includono eruzioni cutanee, febbre, vomito e calo di pressione. Per prevenire la TSS, è importante cambiare il tampone ogni 4-6 ore e sceglierne uno con un grado di assorbenza adeguato al proprio flusso mestruale. Seguire sempre le istruzioni sulla confezione per un uso sicuro ed efficace. In caso di dubbi, è fondamentale consultare il proprio ginecologo.
Come si inseriscono gli assorbenti interni
Molte donne che utilizzano tamponi interni regolarmente trovano sia l’inserimento sia l’estrazione semplici e intuitivi, scoprendo che con la pratica, questi processi diventano ancor più agevoli.
È cruciale, soprattutto nelle prime volte, essere rilassate e trovare una posizione comoda per inserire il tampone. Alcune preferiscono farlo sedute sul water, mentre altre trovano più facile farlo in piedi.
Per inserire correttamente il tampone, segui questi passi:
- Lava le mani attentamente.
- Togli il tampone dalla sua confezione.
- Introduci il tampone nella vagina, utilizzando le dita per spingerlo delicatamente verso l’alto. Assicurati che il cordino rimanga pendente verso il basso.
- Un inserimento adeguato si riconosce quando non si sente più il tampone.
Per rimuovere il tampone, che dovrebbe avvenire dopo un massimo di 4 a 6 ore, è necessario:
- Lavare nuovamente le mani con cura.
- Afferrare delicatamente il cordino di cotone e tirare verso il basso con dolcezza.
- Una volta estratto, avvolgi il tampone in carta igienica e smaltiscilo nell’apposito contenitore.
Ricorda, l’igiene è essenziale sia prima che dopo l’utilizzo dei tamponi interni, per prevenire qualsiasi infezione. Mantenere le mani pulite in ogni fase è fondamentale.

Alcune alternative...
Lines TAMPAX&GO SUPER PLUS, Confezione da 36 Tamponi
Il TAMPAX&GO SUPER PLUS è il tampone ideale per flussi abbondanti. Grazie all'esclusivo applicatore morbido e compatto, dotato di impugnatura antiscivolo e punta arrotondata, l'inserimento è facile e confortevole. Il cordino protettivo previene le fuoriuscite, mentre la forma del tampone si adatta perfettamente al corpo. Confezione da 36 tamponi.
7,98 EUR
4,30 EUR
-46%
Saugella Cotton Touch Assorbenti Interni Normali Ipoallergenici 64 Pezzi - 80 g
Realizzati in cotone 100%, hanno caratteristiche e prestazioni uniche adatte ai bisogni della donna, anche la più sensibile; clinicamente testati, ipoallergenici; disponibili in 3 misure:MINI per flussi leggeri, REGULAR per flussi medi, SUPER per flussi abbondanti; senza applicatoreAssorbenti interni 100% cotone, ipoallergenici; con estratti di mandorla dolce, Timo e CalendulaTutti i prodotti Saugella cotton touch sono arricchiti con una particolare soluzione micro incapsulata di Thymus vulgaris ad azione antimicrobica e anti odoreNon alterano la naturale acidità della mucosa vaginale, riducendo il rischio di infezioni; cordino di estrazione cucito lungo tutto l'assorbente per la massima sicurezza d'utilizzo; prodotti con una speciale tecnologia che consente, durante il loro utilizzo, di evitare la sensazione di corpo estraneo
41,90 EUR
Amazon Basic Care Assorbenti interni normali con lungo applicatore in plastica
Protezione durante il ciclo; 6 confezioni da 18 (108 assorbenti interni totali); Si espandono in larghezza e lunghezza per una protezione massima e confortevole
16,41 EUR
o.b. Tampone ProComfort Normal, per giornate medio-forti
sopra ProComfort per il massimo comfort* (*all'interno del assortiti). La superficie SilkTouch garantisce un inserimento e rimozione particolarmente delicatiCon tecnologia Dynamic Fit per un adattamento naturale al corpo. Le scanalature uniche e a incastro aiutano a distribuire il liquido in modo efficiente all'interno del tamponeLe I tamponi ProComfort contengono un nucleo di tampone a base vegetale al 100% e sono privi di sostanze chimiche nocive (ad esempio pesticidi), candeggina e profumo. Inoltre sono ginecologicamente testatiPer il massimo comfort nei giorni medio-forti: I tamponi ProComfort Normal offrono il massimo comfort* (*all'interno del assortimenti) e protezione affidabile per un periodo di tempo medio-forteContenuto della confezione: 1 x 64 pezzi o Assorbenti ProComfort Normal per affrontare i giorni in modo affidabile
9,26 EUR
o.b. 54 tamponi ProComfort Super
La superficie SilkTouch garantisce un inserimento e una rimozione particolarmente delicati
11,85 EUR
o.b. Assorbenti Interni, Organic Super, 100% Cottone Biologico
o.b. Organic è realizzato in 100% cotone biologico certificato; Tecnologia esclusiva con segni curvi per una sensazione di pulizia e protezione
3,99 EUR
TAMPAX&GO SUPER, Confezione da 18 Tamponi
Il più facile da inserire grazie all'esclusivo applicatore; Ottimo per flussi da mesi ad abbondanti
8,17 EUR
Le domande più frequenti
Come scegliere la misura del Tampax?
1 goccia (light) Grado di assorbenza minore di 6 grammi. Indicato per flussi leggeri. 2 gocce (regular) Grado di assorbenza: 6-9 grammi. Indicato per flussi lievi-medi. 3 gocce (super) Grado di assorbenza: 9-12 grammi. Indicato per flussi medi o forti. 4 gocce o più (superplus)
Come faccio a capire se l'assorbente interno è pieno?
Per controllare se devi cambiare l'assorbente interno, dai un leggero strattone al cordoncino. Se il tampone si sposta facilmente, è saturo e deve essere sostituito. Altrimenti, può non essere ancora pieno e puoi lasciarlo al suo posto per ricontrollarlo un po' più tardi.
Perché il ciclo si ferma in acqua?
L'acqua fredda, infatti, fa restringere momentaneamente i vasi sanguini all'interno dell'utero, causando la diminuzione del flusso mestruale.
Quanti litri di sangue si perdono durante le mestruazioni?
Anche sotto questo aspetto esiste una certa variabilità, ma normalmente il flusso di sangue emesso insieme all'endometrio, sfaldato e necrotico, varia tra i 20 ed i 70 ml.