La nostra selezione di Antivirus in offerta

Antivirus in offerta, promozione e sconto

Grazie per aver scelto di leggere la nostra guida all'acquisto sugli antivirus. La sicurezza informatica è fondamentale per proteggere il tuo computer, i dati personali e la privacy. Con la crescente minaccia di malware, ransomware, spyware e altre minacce online, un antivirus affidabile è essenziale per mantenere il tuo sistema al sicuro. In questa guida, ti aiuteremo a capire quali caratteristiche considerare quando acquisti un antivirus e ti forniremo una panoramica delle migliori opzioni disponibili sul mercato.

Perché hai bisogno di un antivirus

Un antivirus è uno strumento di sicurezza informatica progettato per rilevare, prevenire e rimuovere minacce informatiche dannose come virus, worm, trojan, spyware e altro ancora. I criminali informatici possono sfruttare vulnerabilità del sistema o ingannarti attraverso tecniche di ingegneria sociale per infettare il tuo computer. Un antivirus di qualità può aiutarti a proteggere il tuo sistema da tali minacce e garantire una navigazione sicura su Internet.

Caratteristiche da considerare:

Protezione contro malware

La capacità di un antivirus di rilevare e neutralizzare malware è cruciale per garantire la sicurezza e l’integrità del tuo sistema informatico. Il malware rappresenta un’ampia gamma di minacce dannose, ognuna con il potenziale di causare danni significativi e compromettere la tua privacy e le tue attività online. Pertanto, è fondamentale che l’antivirus che scegli di installare sul tuo computer sia in grado di offrire una protezione completa e sofisticata contro una vasta gamma di minacce informatiche.

Uno dei principali tipi di malware è il “virus“, che è un programma o un codice dannoso che si inserisce nei file eseguibili o nel codice di un software e si diffonde replicandosi all’interno del sistema. Gli antivirus efficaci sono in grado di individuare e bloccare i virus prima che possano infettare il tuo sistema, proteggendo così i tuoi dati e le tue informazioni personali da potenziali danni.

Il “spyware” è un altro tipo di malware che agisce in modo furtivo, raccogliendo informazioni sulle tue attività online e sulle abitudini di navigazione senza il tuo consenso. L’antivirus deve essere in grado di rilevare e rimuovere lo spyware per garantire la tua privacy e impedire la perdita di informazioni sensibili.

L'”adware” è un tipo di malware progettato per visualizzare annunci indesiderati e spesso invasivi sui tuoi dispositivi. Questi annunci possono essere fastidiosi e possono rallentare le prestazioni del tuo sistema. Un antivirus adeguato dovrebbe essere in grado di identificare e eliminare l’adware per garantire una navigazione senza interruzioni e senza pubblicità indesiderate.

Il “worm” è un tipo di malware che si diffonde attraverso le reti, sfruttando vulnerabilità nei dispositivi connessi per replicarsi e propagarsi in modo automatico. È fondamentale che l’antivirus sia in grado di rilevare e impedire la diffusione dei worm, proteggendo la tua rete e gli altri dispositivi connessi.

Il “trojan” è un malware che si nasconde all’interno di un’applicazione o di un file legittimo e si attiva una volta eseguito, consentendo agli aggressori di ottenere accesso non autorizzato al tuo sistema o di causare danni. L’antivirus deve essere in grado di individuare i trojan e impedirne l’esecuzione per proteggere il tuo sistema da accessi indesiderati e frodi.

Il “ransomware” è uno dei malware più pericolosi, poiché crittografa i tuoi file e ti chiede un riscatto per recuperarli. Un antivirus avanzato dovrebbe essere in grado di rilevare tempestivamente il ransomware e bloccarlo prima che possa crittografare i tuoi dati, prevenendo così la perdita di file preziosi e la richiesta di riscatti.

Infine, il “rootkit” è un tipo di malware sofisticato progettato per nascondersi all’interno del sistema operativo e ottenere accesso privilegiato al tuo computer. L’antivirus dovrebbe essere in grado di individuare e rimuovere i rootkit per prevenire l’accesso non autorizzato e proteggere la tua privacy.

Funzionalità di rilevamento e rimozione

Un buon antivirus deve essere in grado di individuare nuovi malware attraverso tecniche di rilevamento avanzate, come analisi comportamentale e heuristica. Queste tecniche consentono all’antivirus di monitorare il comportamento delle applicazioni e dei processi in esecuzione sul sistema, rilevando comportamenti anomali e potenzialmente pericolosi tipici di malware sconosciuti o zero-day. L’analisi comportamentale si basa sulla creazione di profili di comportamento delle applicazioni legittime e, quando un programma si discosta significativamente da questi modelli, viene segnalato come potenziale minaccia.

D’altra parte, l’analisi euristica si concentra sull’esame delle caratteristiche e dei modelli dei file, consentendo all’antivirus di identificare file sospetti anche in assenza di firme specifiche di malware. Questo approccio è particolarmente utile per rilevare varianti di malware o infezioni leggere che potrebbero eludere le firme tradizionali.

Inoltre, un antivirus efficace dovrebbe essere in grado di rimuovere completamente le minacce rilevate dal sistema. Questo processo di rimozione dovrebbe essere completo e sicuro, garantendo che tutti i componenti del malware vengano eliminati senza danneggiare i file o i dati legittimi dell’utente. Una rimozione parziale potrebbe consentire al malware di reinserirsi nel sistema e continuare a danneggiare o compromettere la sicurezza del computer.

Impatto sulle prestazioni del sistema

Quando si tratta di scegliere un antivirus, è importante tenere a mente l’impatto che potrebbe avere sulle prestazioni del tuo computer. Alcuni antivirus, pur offrendo una protezione completa, possono consumare una quantità significativa di risorse del sistema durante la scansione in background o in tempo reale. Questo comportamento può tradursi in rallentamenti e lag durante l’uso quotidiano del computer, influenzando negativamente la tua esperienza utente.

Immagina di dover aprire un’applicazione o un file importante, ma il tuo computer risponde lentamente o si blocca a causa delle attività di scansione dell’antivirus in corso. Questo può essere estremamente frustrante, soprattutto se lavori su progetti urgenti o stai semplicemente cercando di svolgere delle attività in modo efficiente.

Affinché l’antivirus non rappresenti un ostacolo per le prestazioni del tuo sistema, è fondamentale optare per una soluzione che abbia un impatto minimo sulle risorse del computer. Gli antivirus ben progettati sono ottimizzati per funzionare in modo discreto e non interferire con le normali operazioni del tuo dispositivo. Questi programmi utilizzano tecniche di programmazione efficienti e sfruttano al massimo le risorse disponibili senza rallentare il sistema.

Protezione in tempo reale

La protezione in tempo reale è un aspetto essenziale dell’antivirus che svolge un ruolo cruciale nella prevenzione dell’infezione da malware durante le attività quotidiane come la navigazione in rete, il download di file o l’utilizzo di applicazioni. A differenza delle scansioni programmate che analizzano il sistema a intervalli regolari, la protezione in tempo reale è sempre attiva e funziona costantemente in background.

Quando navighi in rete, visiti siti web o interagisci con contenuti online, l’antivirus in tempo reale monitora in modo proattivo tutte le attività del browser e dei plugin associati. Questo processo di monitoraggio costante è vitale perché alcuni siti web potrebbero tentare di eseguire codice malevolo o di sfruttare vulnerabilità del browser per infiltrarsi nel tuo sistema senza che tu te ne accorga. L’antivirus rileva immediatamente tali tentativi e blocca l’esecuzione del malware, impedendo così la possibile infezione del tuo computer.

Durante il download di file da Internet, l’antivirus in tempo reale esamina ogni file scaricato, valutando il suo contenuto e confrontandolo con le firme di malware note o con i modelli di comportamento dannoso. Se il file scaricato rappresenta una minaccia potenziale, l’antivirus agisce rapidamente per impedirne l’apertura o l’esecuzione e ti avvisa dell’eventuale pericolo.

Aggiornamenti automatici

Le minacce informatiche evolvono rapidamente a causa della continua evoluzione delle tecnologie e delle tattiche utilizzate dai criminali informatici. Nuovi tipi di malware, exploit e vulnerabilità vengono scoperti quasi quotidianamente, rendendo fondamentale per un antivirus essere costantemente aggiornato per far fronte a queste minacce in continua evoluzione.

Gli aggiornamenti costanti delle firme dei malware sono essenziali per un antivirus efficace. Le firme dei malware sono essenzialmente “impronte digitali” dei codici maligni utilizzati dai malware per infettare il sistema. Quando un nuovo tipo di malware viene scoperto, gli esperti di sicurezza informatica lo analizzano e creano una firma univoca per riconoscerlo. Questa firma viene quindi inclusa in un database dell’antivirus e utilizzata per rilevare e neutralizzare il malware presente sui dispositivi degli utenti.

Compatibilità e supporto tecnico

Verificare la compatibilità dell’antivirus con il tuo sistema operativo e altre applicazioni è un aspetto cruciale nella scelta del software di sicurezza. Prima di procedere all’acquisto, assicurati che l’antivirus sia pienamente supportato dal sistema operativo che stai utilizzando. Alcuni antivirus potrebbero essere ottimizzati per determinate versioni di Windows, macOS o Linux, quindi è importante controllare le specifiche tecniche del prodotto per garantire una corretta installazione e funzionamento.

Inoltre, considera le tue esigenze personali e professionali riguardo alle applicazioni e programmi che utilizzi abitualmente sul tuo computer. Assicurati che l’antivirus non entri in conflitto con altre applicazioni o software che potresti avere già installato. Incompatibilità tra antivirus e altre applicazioni possono causare rallentamenti o problemi di stabilità del sistema. Prima di procedere all’acquisto, consulta le informazioni fornite dal produttore o le recensioni degli utenti per garantire che l’antivirus scelto sia completamente compatibile con la tua configurazione hardware e software.

Prezzo e licenza

Considera il costo dell’antivirus e le opzioni di licenza disponibili. Alcune soluzioni offrono abbonamenti annuali o piani a vita. Valuta attentamente le tue esigenze e scegli l’opzione più appropriata.

Ulteriori consigli per la sicurezza informatica:

  • Mantieni sempre il sistema operativo e le applicazioni aggiornate per sfruttare le patch di sicurezza più recenti.
  • Evita di aprire allegati o link sospetti provenienti da fonti sconosciute.
  • Utilizza password complesse e diverse per diversi account online.
  • Esegui regolarmente la scansione del tuo computer con l’antivirus per verificare eventuali minacce nascoste.
  • Fai il backup regolare dei tuoi dati importanti su dispositivi esterni o nel cloud.

Scegliere un antivirus affidabile è fondamentale per proteggere il tuo computer da minacce informatiche sempre più sofisticate. Considera attentamente le caratteristiche, il prezzo e la reputazione dell’antivirus prima di effettuare l’acquisto. Con la giusta protezione, puoi navigare in Internet in tutta sicurezza e mantenere i tuoi dati e la tua privacy al sicuro.

La nostra selezione di Antivirus in offerta

come verificare se nel computer ho un virus?

Ecco come puoi verificare se nel tuo computer hai un virus in 5 passi:

  • Analizza il computer con un antivirus

    Avvia il tuo software antivirus (assicurati che sia aggiornato) e esegui una scansione completa del sistema. L'antivirus rileverà e segnalerà eventuali minacce presenti nel tuo computer.
  • Osserva il comportamento anomalo del computer

    Presta attenzione a segnali di comportamento insolito del computer come rallentamenti improvvisi, schermate bloccate, programmi che si avviano automaticamente, o popup indesiderati. Questi potrebbero essere segni di infezione da virus.
  • Controlla l'utilizzo delle risorse del sistema

    Utilizza il Task Manager su Windows o l'Activity Monitor su macOS per verificare l'utilizzo delle risorse del sistema. Se noti un'applicazione o processo sconosciuto che utilizza un'elevata quantità di CPU o memoria, potrebbe essere indice di un'infezione da malware.
  • Scansiona i file scaricati o ricevuti

    Prima di aprire o eseguire qualsiasi file scaricato da Internet o ricevuto tramite e-mail, esegui una scansione antivirus su di essi. Questo aiuterà a prevenire l'esecuzione di eventuali file infetti.
  • Mantieni il sistema operativo e le applicazioni aggiornate

    Assicurati di avere le versioni più recenti del sistema operativo e delle applicazioni installate sul computer. Le patch di sicurezza possono correggere vulnerabilità note che i virus potrebbero sfruttare per infettare il sistema.
Alcune alternative...
McAfee Total Protection 2023 | 3 dispositivi | Software antivirus per la sicurezza in Internet | VPN Illimitata | Abbonamento di 1 anno | Codice d'attivazione via email
McAfee Total Protection 2023, 3 dispositivi, Software antivirus per la sicurezza in Internet
Scopri una protezione completa per i tuoi dispositivi con un antivirus premiato, VPN sicura e gestione password. Sicurezza online e privacy garantite.
39,99 EUR 21,99 EUR -45%
McAfee AntiVirus Plus 2023 | 10 dispositivi | Software antivirus, di sicurezza Internet e di protezione | Windows/Mac/Android/iOS | Abbonamento di 1 anno | Codice di download
McAfee AntiVirus Plus 2023, 10 dispositivi, Software antivirus
McAfee AntiVirus Plus 2023 protegge fino a 10 dispositivi da virus e minacce online, con supporto 24/7. Ricevi avvisi prima di accedere a siti web pericolosi e cancella facilmente i cookie per proteggere la tua privacy. Garantisci la sicurezza online di tutta la famiglia con un solo abbonamento.
12,99 EUR 8,99 EUR -30%
McAfee Total Protection 2023 | Esclusiva Amazon |3 dispositivi| Software antivirus per la sicurezza in Internet | VPN Illimitata | 12 mesi + 3 | Codice d'attivazione via email
McAfee Total Protection 2023, |3 dispositivi| Software antivirus per la sicurezza in Internet
McAfee Total Protection 2023 è una soluzione di sicurezza tutto in uno per 3 dispositivi. Offre protezione antivirus, sicurezza, protezione dell'identità e della privacy. Ricevi 3 mesi aggiuntivi al tuo abbonamento annuale per un totale di 15 mesi. Il Punteggio di protezione di McAfee monitora lo stato di salute della tua protezione online. Monitora fino a 10 indirizzi email nel dark web. La VPN sicura di base di McAfee protegge i tuoi dati personali e le informazioni della carta di credito. Genera e memorizza password complesse con un gestore delle password. Proteggi i tuoi dispositivi con McAfee Total Protection 2023.
21,49 EUR 17,88 EUR -16%
McAfee Internet Security 2023 | 3 dispositivi | Software antivirus e di sicurezza Internet | Windows/Mac/Android/iOS | Abbonamento di 1 anno | Codice di download
McAfee Internet Security 2023, 3 dispositivi, Software antivirus e di sicurezza Internet
Proteggi i tuoi dispositivi con un antivirus premiato, naviga in sicurezza e blocca le minacce online. Facile da usare e scelto dagli esperti del settore.
14,99 EUR 12,49 EUR -16%
McAfee Total Protection 2023 | 3 dispositivi | Software antivirus per la sicurezza in Internet | VPN Illimitata | Abbonamento di 1 anno | Scheda codice prodotto
McAfee Total Protection 2023, 3 dispositivi, Software antivirus per la sicurezza in Internet
McAfee Total Protection offre protezione tutto in uno - Antivirus, sicurezza e protezione della privacy e dell'identità per 3 dispositiviVerifica l'integrità della tua protezione online - Il nostro punteggio di protezione, unico nel settore, identifica le vulnerabilità e ti aiuta a rafforzare la tua sicurezzaMonitora i tuoi dati personali sul Dark Web - In caso di esposizione dei tuoi dati, ti avvertiamo affinché tu possa adottare le misure necessarieEffettua operazioni bancarie e acquisti in tutta sicurezza - La VPN sicura di McAfee si attiva automaticamente per proteggere i tuoi dati personali e le tue informazioni della carta di creditoProteggi i tuoi account - Crea e memorizza password complesse con il nostro gestore delle passwordGodi di un antivirus pluripremiato - Dormi sonni tranquilli sapendo che McAfee ti segnala i siti web pericolosi e ti protegge contro le minacce più recentiInvio della scheda con la chiave prodotto tramite posta - Una scheda con il codice di download e le istruzioni per l'attivazione ti saranno inviate al tuo indirizzo dopo l'acquisto
23,90 EUR
McAfee Total Protection 2020 5 Dispositivi, 1 Anno, Software Antivirus, Gestore delle Password, Sicurezza Mobile, Multi-Dispositivo, PC/Mac/Android/iOS, Codice di Download
McAfee Total Protection 2020 5 Dispositivi, 1 Anno, Software Antivirus
24,60 EUR
McAfee Internet Security 2023 | 10 Dispositivi | Software di Protezione Antivirus e Sicurezza Internet, Windows/Mac/Android/iOS | 1 Anno di Abbonamento | Via posta
McAfee Internet Security 2023, 10 Dispositivi, Software di Protezione Antivirus e Sicurezza Internet
Segui i tre semplici passaggi per installare i tuoi prodotti: 1 Inserisci mcafee.com/activate nella finestra di ricerca in alto del tuo browser; 2 Immettere il codice chiave dall'e-mail di conferma; 3 Segui le istruzioni sullo schermo per scaricare e installare la protezione McAfeeLe protezioni McAfee, inclusa la protezione antivirus, sono completamente compatibili con Windows 11Sia i nuovi utenti di Windows 11 che gli utenti che eseguono l'aggiornamento da Windows 10 sono protetti senza interruzioni
21,99 EUR

Le domande più frequenti

  • Cosa succede se non ho un antivirus?

    Cosa può succedere se non hai un software antivirus? Sono tante le minacce ai dispositivi così come alla rete domestica. Se non disponi di un software antivirus quando esegui operazioni di home banking, fai acquisti, giochi, navighi sul web, lavori e così via, corri un rischio maggiore di subire un attacco malware.
  • Come essere sicuri di non avere virus sul computer?

    Usare un'app antimalware : installando un'app antimalware e mantenendola aggiornata, puoi difendere il tuo PC da virus e altri malware (software dannoso). Microsoft Defender è un software antimalware gratuito incluso in Windows, che viene aggiornato automaticamente tramite Windows Update.
  • Quanto costa installare un antivirus?

    I prezzi dei moderni software antivirus sono accessibili alla maggior parte degli utenti: spesso la protezione annuale per un singolo dispositivo non supera i 15 – 20 €, mentre i pacchetti con licenze multiple per PC, Mac e sistemi Android si aggirano tra i 40 e i 50 €.