Cashback

Il cashback è una iniziativa promozionale che prevede di restituire al consumatore parte del denaro che ha speso per i propri acquisti e consiste nella erogazione di un vero e proprio rimborso che può essere effettuato mediante bonifico bancario sul conto corrente del cliente o mediante accredito direttamente sulla carta di credito o con PayPal.

I cashback sulla spesa al supermercato sono un'ottima opportunità per risparmiare. Si tratta di sconti o rimborso dell'importo pagato per l'acquisto di determinati prodotti. Puoi trovare queste offerte su diversi siti web, come ad esempio scontomio.com. Grazie a questi siti, potrai ottenere uno sconto sull'acquisto effettuato in determinati supermercati, oppure ricevere il prodotto gratis dopo averlo acquistato.

I cashback sono molto semplici da utilizzare: basta registrarsi al sito web di riferimento dopo aver completato l'acquisto, leggi sempre i regolamenti su scontomio per non sbagliare.

 

Ricapitolando:

  • Si tratta di sconti o rimborso dell'importo pagato per l'acquisto di determinati prodotti.

  • Grazie ai consigli scontomio.com potrai ottenere uno sconto sull'acquisto effettuato in determinati supermercati, oppure ricevere il prodotto gratis dopo averlo acquistato.

  • Inoltre, queste offerte sono disponibili presso diversi supermercati, quindi è possibile scegliere il negozio che offre la migliore convenienza.


Continua a seguirci per risparmiare sulla spesa ogni giorno, i cashback sono solo uno dei tanti modi per risparmiare sui tuoi acquisti di tutti i giorni!

Le operazioni a cashback sono iniziative dove, come premio garantito, ottieni un rimborso totale (o in alcuni casi parziale) dell’importo speso per un acquisto.

Ecco come funziona in pochi semplici passi:

  1. Prima di iniziare, è fondamentale leggere il regolamento dell’iniziativa per comprendere appieno il meccanismo e evitare errori comuni.
  2. Recati in un punto vendita partecipante e acquista il prodotto in promozione.
  3. Conserva lo scontrino e visita il sito ufficiale dell’operazione a cashback.
  4. Registrati fornendo i tuoi dati e quelli dello scontrino, caricando anche una scansione o una foto dello stesso direttamente dal tuo dispositivo mobile.
  5. Scegli il metodo di rimborso tra le opzioni disponibili. Il bonifico bancario è sempre un’opzione, ma spesso sono accettate anche carte ricaricabili con IBAN o ricariche Postepay.
  6. Attendi il rimborso, i cui tempi sono specificati nel regolamento, solitamente variando da una settimana a un paio di mesi.