VAI ALL'OFFERTA
Nel cuore della Maremma, circondata dal pittoresco borgo medievale di Pereta con la sua imponente torre, sorge la Fattoria Le Pupille. Fondata nel 1985 dalla visionaria Elisabetta Geppetti, questa azienda vinicola è diventata un simbolo di eccellenza nella produzione di vini toscani. Le Pupille è celebre per i suoi vini rossi robusti e autenticamente toscani, con il Sangiovese che ne costituisce il pilastro. Questo vitigno, rappresentativo del territorio, regala vini di carattere e profondità.
Elisabetta Geppetti, tuttavia, non si è limitata ai rossi. Ha infatti esplorato anche la creazione di vini più leggeri, dando vita a Solalto, un vino da dessert dall'aroma intenso e seducente. Questa bevanda unica nasce dall'armoniosa unione di Sauvignon Blanc, Sémillon e Traminer in parti uguali, risultando in un gioiello enologico dal colore giallo oro. Le uve per Solalto vengono raccolte tardivamente, in presenza di botrite, che conferisce una dolcezza intensa ma equilibrata da una fresca acidità.
Al naso, Solalto regala un bouquet ricco e complesso, dove si intrecciano aromi di cachi, lavanda, amaretto e cannella. Al palato, questo vino si rivela corposo e avvolgente, con una texture che accarezza la lingua e svela sapori di frutta gialla matura, come pera, mela cotogna e albicocca. Questi gusti si fondono con note di miele e una persistente mineralità. Il finale lungo e armonioso di Solalto sorprende con delicate nuance di nocciola, rendendolo un compagno ideale per formaggi italiani stagionati e duri. L'accostamento con un cucchiaio di chutney di cipolle ne esalta ulteriormente il sapore, creando un'esperienza gustativa indimenticabile.
VAI ALL'OFFERTA
Add a comment